
Claudio Mastroianni
Le parole hanno un potere trasformativo: plasmano la realtà, creano confini e li spostano, aggiungono e tolgono significati. Possono chiarire e possono distorcere, possono ferire e possono guarire e per questa ragione vanno usate con consapevolezza e responsabilità.
Mi chiamo Claudio Mastroianni e sono un comunicatore, un copywriter, uno stratega dei contenuti, ma prima di tutte queste professioni sono uno che prova a essere una brava persona. Che per questa ragione ci tiene, e anche molto, ad approcciarsi al lavoro della comunicazione con la stessa consapevolezza e responsabilità di cui sopra.
Negli oltre vent’anni della mia carriera nel mondo della scrittura e della produzione di contenuti, ho sviluppato un approccio multidisciplinare alla comunicazione: tutto può essere comunicato e tutto comunica. Dalla singola parola scelta al modo in cui essa viene trattata (dimensione, aspetto, posizione, suono, tono di voce), passando per gli aspetti tecnici della comunicazione (il medium usato, la sua accessibilità, i linguaggi di sviluppo). Ogni elemento contribuisce a creare l’intreccio di significati e sfumature che, nel loro insieme, veicolano quello specifico messaggio.
Da questo punto di vista, ho trovato nella comunicazione digitale il mio mezzo espressivo d’elezione, perché mi permette di avere controllo su tutti gli elementi che costruiscono un buon messaggio e di veicolarlo nella maniera più efficace possibile: sotto forma di testo, di immagine, di video o con una combinazione degli stessi.
Negli anni ho lavorato come content editor, content manager e content strategist per realtà editoriali come Blogo, Gruppo HTML.it, Arnoldo Mondadori Editore e collaborato come consulente per agenzie italiane e internazionali come Sketchin e Wavemaker. A partire da Novembre 2019 mi sono dedicato al libero professionismo, con progetti di consulenza digitale, editoriale e marketing.